Le barriere stradali (guard rail) sono dispositivi di sicurezza che vengono installati lungo le strade per prevenire incidenti stradali e proteggere gli utenti della strada. Le barriere stradali sono solitamente realizzate in materiali come acciaio, corten o legno e possono essere di diverse forme e dimensioni a seconda delle esigenze della strada. Le barriere stradali sono progettate per resistere all'impatto di veicoli che viaggiano a velocità elevate e possono essere utilizzate per separare le corsie di traffico, per evitare che i veicoli escano dalla carreggiata o per impedire l'accesso a zone ad alta velocità. Le barriere stradali sono spesso usate in combinazione con altri dispositivi di sicurezza come segnaletica stradale, semafori, marciapiedi e piste ciclabili. L'installazione delle barriere stradali può essere una soluzione efficace per ridurre il rischio di incidenti stradali, ma è importante scegliere la barriera giusta per ogni situazione. Le barriere stradali devono essere progettate per resistere all'impatto dei veicoli, ma anche per evitare di causare danni agli utenti della strada in caso di collisione. In generale, le barriere stradali sono un importante dispositivo di sicurezza per le strade e possono contribuire a ridurre il numero di incidenti e vittime sulle strade.
Le barriere stradali in legno sono una tipologia di barriere utilizzate per la sicurezza delle strade, spesso utilizzate per migliorare l'estetica della zona circostante, in quanto il legno è un materiale naturale e piacevole alla vista.
Queste barriere stradali sono utilizzate per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la protezione di pedoni e ciclisti, la separazione delle corsie di traffico, la riduzione dell'effetto di abbagliamento causato dai fari dei veicoli e la protezione di elementi architettonici o paesaggistici.